Sono tornati nella loro città amica, Empoli. La delegazione del Saharawi con i ‘Piccoli Ambasciatori di Pace’ hanno fatto tappa in città, domenica 10 agosto 2025. Accompagnati dalle loro educatrici, il gruppo di bambine e bambini è in Italia dal 6 luglio e ci resterà fino al 21 agosto prossimo. Un soggiorno che consente loro di conoscere nuove ‘terre’, di vivere quasi due mesi di vita migliore, di giocare, fare varie attività, effettuare controlli sanitari, ma soprattutto, diffondere il loro messaggio di pace, giustizia e solidarietà promuovendo l’incontro e il dialogo tra i popoli.
Ad accoglierli nella sala consiliare al primo piano del palazzo Municipale in via Giuseppe del Papa, 41, il vice sindaco del Comune di Empoli, Nedo Mennuti insieme agli assessori Matteo Bensi e Simone Falorni e ai consiglieri comunali Simone Campinoti, Iacopo Maccari e Andrea Poggianti.
Insieme a loro, erano presenti le Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli rappresentate dalla presidente Eleonora Gallerini, che si occupano dell’accoglienza da oltre venti anni della causa Saharawi e organizzano ogni anno questa iniziativa e l’associazione Hurrìa che consente che questo progetto venga diffuso e conosciuto, rappresentata da Andrea Mezzetti.
Sorriso e sguardi profondi hanno visitato – nell’ordine - Fucecchio, Gambassi Terme, Certaldo, Montaione, Empoli e infine Castelfiorentino. al termine della mattinata hanno ricevuto un omaggio in ricordo di questo soggiorno nel segno della pace, della solidarietà e della cooperazione internazionale.
“È stata una mattinata molto emozionante. Siamo stati contenti di averli ospitati nella nostra città come di solito accade ogni anno grazie all’impegno delle Pubbliche Assistenze di Empoli e dell’associazione Hurrìa. Sicuramente una goccia in mezzo a un mare di bisogni primari. Il nostro impegno è quello di continuare ad aiutarli a crescere, di farli tornare a sognare. L’obiettivo è far sì che questo popolo raggiunga l’indipendenza”, il commento del vice sindaco Nedo Mennuti.
L’8 ottobre 2024, per la prima volta, Il Comune di Empoli con la presenza del sindaco Alessio Mantellassi, partecipò al viaggio nelle terre dei campi profughi Saharawi, a sud dell'Algeria, coordinato dall'Asl Toscana Centro assieme all'associazione Medici Diabetologi - Centro Studi e Ricerche Onlus, Movimento Africa 70 Onlus (partner organizzativo), l'associazione Hurrìa e altri partner.